Gli ingegneri della Repubblica Ceca vogliono incrementare la produzione di Elbee, un veicolo progettato per le persone disabili in carrozzella, per aumentare la loro mobilità. Elbee rappresenta la soluzione per tutti coloro che dalla sedia a rotelle vogliono salire sulla loro automobile senza assistenza. Infatti, permette di salire e scendere senza alcun aiuto. L’utente può manovrare la macchina utilizzando la propria sedia a rotelle. Una porta telecomandata garantisce un facile accesso, facendo scorrere le ruote su una speciale rampa, ancorando successivamente la sedia e chiudendo, infine, la porta.
Ladislav Brazdil, responsabile del progetto ‘Elbee’:
“La messa a punto delle caratteristiche e degli elementi di sicurezza primari è durata tre anni; l’anno scorso abbiamo concluso il progetto definitivo”.
Elbee misura 248 centimetri di lunghezza e 133 centimetri di larghezza, e permette alla vettura di essere parcheggiata in spazi ristretti consentendo ai conducenti di accedere direttamente al marciapiede. L’auto pesa 400 chilogrammi, può portare un piccolo bagaglio e raggiunge la velocità di 80 chilometri l’ora.
Frantisek Trunda, conducente di Elbee:
“Sono soddisfatto perché questo veicolo mi dà maggiore indipendenza e libertà. Otto anni fa dovevo chiedere a mia moglie o a mio figlio di portarmi qui o là; adesso posso sedermi da solo nella mia auto.”
Quest’automobile è destinata solo alle persone disabili che pos sono utilizzare entrambe le mani. Il veicolo ha finito il test drive ed è stato certificato per uso stradale nel 2010. Ora è sul mercato a circa 15mila euro.