La storia della sartoria artigiana raccontata dal maestro Mario Napolitano

2013-04-22 1

L’italia, dal dopoguerra agli anni 90 deve il suo bum economico ad alcuni fattori . Sicuramente uno di questi è stato l’artigianato e in particolare l’artigianato artistico e la moda. Con il maestro sartore Mario Napolitano intendiamo percorrere lo sviluppo di una delle colonne del made in Italy: la moda. Prima delle grandi e affermate “maison” della moda nel mondo, l’Italia era ricca di ingegno e creatività. Sorgevano le famose” botteghe artigiane” dove: estro, creatività, gusto, ingegno e sudore diventavano un mix incredibile. Abbiamo incontrato Mario Napolitano nel suo laboratorio con l’aspirante giornalista Aura Benigni per farci raccontare la storia della “sartoria artigiana”. Lo troviamo nel laboratorio con la moglie tra vestiti, Modelli, capi appena abbozzati, cuciture a mano artistiche. La mente si perde nel bello e nel gusto di persone che hanno fatto grande l’Italia. Una risorsa da utilizzare per il rilancio di un paese decadente.
Oggi vogliamo