Giornata dell'integrazione interculturale

2012-05-31 11

L'arte come strumento per facilitare l'intergazione culturale, è questo l'obiettivo del progetto proposto per il secondo anno dal liceo artistico "Carlo Levi" di Matera che questa mattina nella sala consiliare del palazzo provinciale ha dato il via alla giornata dell'educazione interculturale "L'Arte globale come libertà dei popoli".
Nel corso della mattinata sono state allestite le opere che adulti appartenenti a culture diverse, hanno realizzato nei mesi scorsi con il supporto di docenti del settore.
Grazie ai fondi sociali europei è stato possibile aprire questo corso a cui si sono iscritti 24 adulti, un numero superiore rispetto allo scorso anno che ne vedeva invece coinvolti circa 18.

Dialogo, Arte, integrazione diventano gli ingredienti per un modello educativo didattico sempre più efficace ed efficiente specie nel mondo scolastico, non a caso la preside del liceo Carlo Levi Filomena Cancellaro ha pensato di coinvolgere anche gli allievi della classe 3 della scuola primaria Giovanni Minozzi come momento di riflessione didattico educativa.

"I risultati - ha dichiarato -sono stati sorprendenti sia sotto il profilo artistico come massimo momento di libertà ed espressione che sotto quello dell'integrazione tra italiani e stranieri".
Questa giornata si è conclusa con una tavola rotonda a cui hanno preso parte esponenti istituzionali per confrontarsi sulla messa in opera di un progetto che punta al futuro dei giovani con uno sguardo all'integrazione. Stefania Novembre