Si rinnova, nell'ambito della stagione teatrale 2010/2011 del Teatro Novelli, l'appuntamento con la sezione "Riminesi venuti da lontano", rassegna dedicata alle compagnie e agli artisti cittadini che hanno raccolto ampi consensi di critica e pubblico in Italia e all'estero e che ora propongono i loro lavori più recenti negli spazi teatrali della città . Lontano come i luoghi in cui alcuni di loro si sono formati, lontano come cifra artistica che va oltre la dimensione locale. La rassegna parte del Progetto Reti con il quale l'Amministrazione Comunale segnala la propria attenzione nei confronti del ricco mondo teatrale riminese. Il primo appuntamento, in programma sabato 20 novembre 2010 al Teatro degli Atti, sarà con Korekané, che presenterà lo spettacolo "Stallo-studio per un anticamera", con Alberto Guiducci, Chiara Cicognani, Marcogiulio Magnani e Stefania Tamburini. La dramamturgia e la regia dello spettacolo sono di Chiara Cicognani ed Elisabetta Gambi. In Stallo, come nella poetica beckettiana, la vita e la morte si confondono in una circolarità temporale e spaziale che lascia posto solo all'attesa. Al Teatro Novelli il 13 dicembre invece "Look Left, Look Right", interpretato da Valentina Golfieri, Gemma Paganelli, Claudio Fabbro e Teodoro Bonci del Bene, per la regia di Teodoro Bonci del Bene. La dichiarazione di poetica di un gruppo di giovani artisti riminesi che hanno salutato mamma, piadina e spiaggia per dedicarsi all'arte andando a studiare nelle accademie più prestigiose nel campo della danza e del teatro. Si prosegue martedì 21 dicembre al Teatro degli Atti, dove Elena Bucci, Daniela Piccari e Francesca Airaudo, accompagnate dal pianista Dimitri Sillato, reciteranno nello spettacolo "Dòni". Tre Donne, un dialetto, in cui si da voce a tre indelebili ritratti dove il dialetto ravennate, quello forlivese e quello riccionese si intrecciano tra canto, racconto e poesia. La drammaturgia dello spettacolo è di Francesco Gabellini, Elena Bucci e Daniela Piccari. Ultimo appuntamento domenica 20 febbraio 2011, al Teatro degli Atti, con lo spettacolo "Pierrot Parisien", diretto ed interpretato da Francesco Tonti e prodotto dalla Compagnia dei Ciarlatani: uno studio da 'Pierrot amico mio' ed 'Esercizi di Stile' di Raymond Queneau, due dei testi più importanti dell'autore, due studi complementari sulle infinite possibilità del comico. Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.