Esorcismo Vero? Una tredicenne giapponese ne ha pagato le conseguenze!

2011-11-02 811

http://www.religione10.it/esorcismo-vero-una-tredicenne-giapponese-ne-ha-pagato-le-conseguenze-464.html Abbiamo parlato solo pochi giorni fa degli esorcismi e di come, spesso, giovani che manifestano tutti i sintomi di una possessione da parte del maligno vengano spediti dagli psichiatri, senza tentare di risolvere in altro modo ed affidandosi a Dio la questione. Nell'ambito del shintoismo, i demoni esistono eccome, solo che, talvolta, scacciarli può costare molto caro. Erano davvero i sintomi di una possessione quelli di questa ragazzina di 13 anni, morta per un rito troppo violento di liberazione? Può la cura far più male della patologia? Fatto sta che i medici non hanno mai capito quale fosse il disturbo mentale di cui soffriva la ragazza giapponese. I genitori, perciò, provati e sfiduciati, avevano fatto ricorso ad un monaco shintoista, noto per l'attuazione di pratiche di guarigione. In pratica, la purificazione, in questo rito, è ottenuta tramite l'acqua. Un getto violento d'acqua, che sgorga dal terreno, raggiunge poi i 2 metri, per ricadere sulla persona che, seduta, ne dovrebbe percepire il potere depurante. Tuttavia, qualcosa è andato storto, al centesimo tentativo di purificare la ragazza e questa è rimasta soffocata dallo stesso getto che doveva liberarla da problemi e disturbi angoscianti. Inutile dire che la morte della ragazza è stata considerata un omicidio a tutti gli effetti, per il quale il monaco ed anche il padre, consenziente, si trovano già in cella. Come mai la medicina non riusciva a spiegarsi quegli strani sintomi? Perché i monaci buddisti erano pienamente convinti della presenza di uno spirito maligno nel corpo della piccola? Possessione o meno, resta il problema reale e tangibile di queste pratiche, spesso violente e pericolose che rischiano di tramutare un evento traumatico di dubbia natura in una reale tragedia!