La notizia è arrivata con un giorno d’anticipo rispetto al termine fissato: sabato 22 febbraio Olly ha annunciato che non parteciperà a Eurovision 2025, lasciando così il posto al secondo classificato al Festival di Sanremo, Lucio Corsi. E quando la sostituzione è diventata ufficiale, sono stati tantissimi i commenti a sostegno del cantautore toscano, compresi quelli di Damiano David e di Topo Gigio, che con Corsi aveva duettato durante la serata delle cover.
[amica-gallery id="1425346" title="I look beauty più belli di Lucio Corsi: tra concerti, Sanremo e vita privata"]
Chi fa il tifo per Lucio Corsi
«Amici, mi tremano i baffi dall’emozione!», è il commento comparso sulla pagina ufficiale di Topo Gigio, con cui Corsi ha cantato Volare di Domenico Modugno. E poi il frontman dei Maneskin, attualmente impegnatissimo nella sua carriera da solista, anche lui sul palco dell’Ariston come ospite.
«Artisti, stampa, pubblico, tutti uniti per supportare Lucio Corsi», ha scritto su X Damiano David, che ha poi così commentato la foto condivisa dal cantautore su Instagram: «Magia».
Corsi ha infatti annunciato l’ufficialità con uno scatto che lo ritrae nelle campagne della sua amata Maremma: «Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice».
Tra gli altri commenti entusiastici sono arrivati anche quello della bassista Victoria De Angelis, che come Damiano ha voluto supportare Corsi pubblicamente («Let’s go», ha scritto su Instagram), e poi Mietta, il team del Fantasanremo, Cristina Parodi, Madame, Clara, soltanto per citarne alcuni.
Lucio Corsi all’Eurovision al posto di Olly
La conferma della presenza di Lucio Corsi a Eurovision 2025 è arrivata sabato, quando Olly ha annunciato su Instagram la decisione di rinunciare alla possibilità di salire sul palco di Basilea.
Il cantautore genovese tra il 13 e il 17 maggio, date dell’Eurovision, è infatti atteso all’Atlantico di Roma e all’Eremo Club di Molfetta, date sold-out ormai da mesi.
«Non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio», ha scritto.
«Ho deciso dunque di rinunciare all'opportunità di partecipare all'Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita. Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l'amore che sto ricevendo in questi giorni».
Olly ha spiegato che la decisione di non andare all'Eurovision «è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie. Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi».
[amica-related]