Presentazione Progetto Etruschi. Cerveteri. Conoscere in modo diversogli Etruschi.

2025-02-21 31

Il progetto "Etruschi" si rivolge a un pubblico ampio e variegato: dagli studiosi e archeologi, professionisti del settore con una conoscenza approfondita della civiltà etrusca, agli appassionati, coloro che nutrono un interesse, magari dilettantesco ma non meno profondo, per questo popolo affascinante e misterioso. L'obiettivo non è quello di ripercorrere pedissequamente quanto già ampiamente documentato – centinaia di libri, articoli e documentari ne testimoniano la vastità degli studi esistenti – ma di offrire una prospettiva nuova, un approccio diverso. Si tratta di un viaggio che vada oltre la semplice elencazione di fatti e reperti archeologici, per penetrare nel cuore e nell'anima di questa civiltà, cercando di comprenderne la cultura, le credenze, le emozioni, la quotidianità.

Ciò significa andare oltre la semplice descrizione delle tombe monumentali, dei corredi funerari e delle raffinate tecniche artistiche, per esplorare aspetti meno conosciuti, forse più sfuggenti, ma non per questo meno importanti: la loro visione del mondo, il loro rapporto con la natura e la divinità, le loro relazioni sociali, le loro paure e le loro aspirazioni. L'intento è quello di ricostruire un quadro più completo e umano degli Etruschi, andando oltre i dati oggettivi per cogliere la complessità e la ricchezza di una cultura che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia d'Italia e d'Europa. Il progetto si propone quindi di offrire una narrazione coinvolgente e stimolante, capace di suscitare curiosità e di avvicinare un pubblico sempre più vasto alla scoperta di questo popolo straordinario.
#etruschi#necropolidellabanditaccia#viadegliinferi#misterietruschi#film#docufilmcerveteri#