Zuppa di Porro del 18 febbraio.
Il corriere della sera prende le minacce russe sul presidente più seriamente di quanto faccia Mattarella stesso.
Panebianco: ce stiamo a giocà l'opinione pubblica.
Vertice di Parigi, imbarazzante.
Il foglio su elezioni in Germania.
Piazza Affari rende.
Scontro Unicredit Bpm.
📣 Rimani aggiornato sulle ultime notizie! 👉 https://bit.ly/porro-telegram 👈
☕️ Vuoi offrirmi un caffé? 👉 https://bit.ly/porro-donazioni 👈
00:00:00 Introduzione alla rassegna stampa con Nicola Porro
00:00:35 La minaccia di Maria Zakharova, portavoce di Putin, e le sue conseguenze. Critiche al paragone tra Putin e il Terzo Reich.
00:01:45 Solidarietà del Parlamento italiano a Mattarella e la posizione del Movimento 5 Stelle guidato da Conte.
00:02:30 Analisi di Panebianco sulla pace in Ucraina e le diverse posizioni politiche, inclusi i sostenitori di Trump.
00:03:50 Critica alla riunione all'Eliseo per la questione ucraina e la mancanza di leadership europea.
00:05:00 Discussione sull'inefficacia dell'Unione Europea e la necessità di un'unità per affrontare le sfide globali.
00:06:30 Attacchi hacker russi in Italia e la risposta alle offese percepite da Putin.
00:07:45 Critica alla gestione della libertà di stampa negli Stati Uniti e il caso del giornalista della Associated Press.
00:09:00 Piazza Affari e i rendimenti post-COVID, con un focus su Unicredit e BPM.
00:11:00 La complessa situazione finanziaria tra Unicredit, BPM e Anima, con implicazioni per il mercato italiano.
#rassegnastampa18feb25 #zuppadiporro #attualità