Il Piper spegne 60 candeline, compleanno speciale per il tempio romano della musica e dei talenti

2025-02-18 18

Era il 17 febbraio del 1965 quando, in via Tagliamento a Roma, si aprivano le porte del “Piper”, un club che è stato per molti decenni il tempio dell'innovazione e della beat generation italiana. Frequentare il Piper significava essere al top in quegli anni: qui misero piede volti noti come Moravia e Schifano, in sala dominavano Mita Medici e Patty Pravo: la "ragazza del Piper" che allora ancora si chiamava Nicoletta Strambelli.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/