Roma si ferma per la Domenica ecologica, limitazioni al traffico

2025-02-14 8

Il 16 febbraio si svolgerà la quarta domenica ecologica dell’anno, un’iniziativa voluta dal Comune di Roma per combattere l’inquinamento atmosferico. Dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30, sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore endotermico all’interno della Ztl "Fascia Verde". Stop anche ai diesel e benzina fino a Euro 6, mentre saranno esentati i veicoli elettrici, ibridi, a metano e GPL Euro 3 e successivi, oltre ai mezzi del car sharing e quelli al servizio di persone con disabilità.

Per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della mobilità sostenibile, il Comune, in collaborazione con Federtrek, ha organizzato quattro percorsi di trekking urbano per riscoprire a piedi alcuni dei luoghi più affascinanti della città. Tra questi, un cammino lungo la pista ciclabile Grab, il percorso di Sant’Ignazio di Antiochia lungo l’Appia Antica, un itinerario naturalistico dal Parco degli Acquedotti a Garbatella e un trekking archeologico tra i fossili dell’era pleistocenica rinvenuti a Rebibbia.

Questa è la penultima domenica ecologica dell’anno: l’ultima è prevista per il 23 marzo. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio volto a ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell’aria, anche in occasione del Giubileo, evento che sino a fine anno porterà milioni di turisti nella Capitale.