Quando ci incontriamo, in un hotel a due passi dal Teatro Ariston, Francesca Michielin è seduta, con due stampelle appoggiate vicino a lei. Il motivo? Lo ha raccontato lei stessa sui suoi social. Pochi giorni fa, durante alcune prove al Teatro Ariston, è caduta dalle scale. In questi giorni frenetici di Sanremo 2025, tra feste, interviste, green carpet e prove, Michielin è costretta a fare i conti con questo imprevisto (anche se probabilmente per le esibizioni sul palco si presenterà senza stampelle). Nonostante questo non abbandona il suo senso dell'umorismo. Alla domanda «Come ti senti?», infatti, ci ha risposto: «Sono molto emozionata perché ritorno dopo un po' di tempo. Lo faccio con delle condizioni non molto favorevoli per me...». Il riferimento non è solo all'infortunio, ma anche al fatto che questa sera canterà per penultima. «Io sono abituata ad andare a letto presto», ci ha confidato.
L'artista arriva a Sanremo 2025 dopo il debutto del 2016 con Nessun grado di separazione (brano con cui ha rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest) e dopo la partecipazione del 2021 con Chiamami per nome insieme a Fedez. Nel 2022, invece, ha diretto l'orchestra per l'amica e collega Emma. Ora Francesca Michielin torna alla gara. E lo fa con una canzone - Fango in paradiso - che parla di come si può reagire alla fine di una relazione. Un brano che comprende alcuni riferimenti alla discografia di Taylor Swift, tra le sue artiste preferite. E che regala al pubblico molte immagini concrete e reali.
Sono concrete e reali anche le dimostrazioni d'affetto che Francesca Michielin continua a ricevere dalla sua gente. Per questo motivo, Michielin ha annunciato michielin30 - tutto in una notte, un concerto il prossimo 4 ottobre all'Arena di Verona dove festeggerà i suoi 30 anni insieme a molti amici e colleghi. Tra loro ci saranno anche Bruno Bellissimo, Carmen Consoli, Dardust, Emma, Fudasca, Levante, Margherita Vicario, Maria Antonietta, Mecna, Tredici Pietro e Vasco Brondi.