L’obiettivo delle «Ai factories» è potenziare la capacità di calcolo europea e aiutare start-up, ricercatori e industria a sviluppare nuovi modelli di intelligenza artificiale. «L'Europa ha i migliori scienziati, ha centri di calcolo di primissimo ordine e anche un settore di start-up molto interessante. Inoltre ci siamo mossi, e per tempo, su fronte dei centri di calcolo. Abbiamo promosso la creazione di 12 AI factory, alcune sono già attive, come il supercomputer Leonardo del Cineca» spiega Roberto Viola, Dg Connect della Commissione europea, in un’intervista realizzata per la Fondazione Leonardo.