Regia: Lamberto Bava
Paese: Italia
Genere: Thriller
Interpreti: Joanna Pacuła: Tracy; Tomas Arana: Michael; François Montagut: Abe; Gianni Garko: capo della polizia; Erika Blanc: dottoressa Corti; Matteo Gazzolo: Gigli; Susanna Javicoli: signora Consorti; Bruno Corazzari: professor Brusco; Ursula von Baechler: Katia Lelli; Giuseppe Marini: agente Melli; Sebastiano Lo Monaco: Mort; Giovanni Lombardo Radice: Morangi; Paolo Baroni: Ugo Milani; Gianni Giuliano: direttore del cimitero; Guido Quintozzi: assistente patologo; Francesco Romano: bagnino; Gianna Paola Scaffidi: sig.ra Landi; Mino Sferra: agente Mino.
TRAMA: Un assassino uccide e mutila le sue vittime, facendo rinvenire le varie parti del corpo presso l'abitazione di Tracy, una bella e giovane vedova, incapace di spiegarsi cosa la leghi a quegli omicidi. Il capo della polizia indaga nella vita della donna, indirizzandosi verso l'amico del marito morto, uno psicopatico con l'ossessione di ricostruirne il corpo anche a costo della violenza: si scopre infatti che tutte le parti mutilate sono state in precedenza trapiantate dallo stesso corpo...
NOTE: Distribuito in Italia anche con il titolo Misteria, Il film è stato realizzato da Lamberto Bava assieme a Teodoro Corrà ed è stato girato a Roma. Prima di ciascuno dei delitti si ascolta il passo culminante del celebre O Fortuna, tratto dai Carmina Burana di Carl Orff.