Frosinone e Milano le città più inquinate d’Italia

2025-02-04 2

Il rapporto annuale di Legambiente, “Mal'aria 2024”, ha messo in luce una preoccupante situazione ambientale per molte città italiane, con Frosinone e Milano che continuano a dominare la lista delle città con i livelli di inquinamento più alti, seguite da Verona e Vicenza. Roma, purtroppo, si trova al 23° posto, con livelli di polveri sottili (PM10) e biossido di azoto (NO2) superiori ai limiti stabiliti, con impatti significativi sulla qualità dell’aria. Secondo Legambiente, le cause principali di questa situazione sono il traffico veicolare e il riscaldamento domestico, che contribuiscono in modo significativo all’inquinamento atmosferico. L’associazione ha lanciato un appello al governo e alle amministrazioni locali per prendere misure più incisive e tempestive per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria, sollecitando anche azioni per incentivare il trasporto pubblico sostenibile e per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Secondo gli esperti, per arginare il problema è necessario un approccio globale che veda la collaborazione tra istituzioni e cittadini. Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente, ha sottolineato che sono necessari interventi strutturali, tra cui l’incremento della mobilità sostenibile, l'efficienza energetica degli edifici e l'innovazione nel settore agricolo per combattere l’inquinamento atmosferico.