(LaPresse) Sono trascorsi dieci anni da quando Sergio Mattarella si è insediato al Quirinale, per la prima volta, come presidente della Repubblica. È stato eletto il 31 gennaio 2015 (al quarto scrutinio, con 665 voti) e ha giurato il successivo 3 febbraio. È l’inquilino più longevo del Palazzo dei Papi, dal momento che Giorgio Napolitano – anche lui capo dello Stato per due mandati – si è dimesso dopo meno di due anni dalla seconda elezione. Le sue due presidenze sono state segnate fin qui da numerosi eventi: sei cambi di governo, una pandemia, tre guerre ma anche tanti altri momenti diventati iconici. Ecco una piccola raccolta.