Caos treni tra Roma e Firenze, 41 convogli in ritardo

2025-01-31 7

Un nuovo blackout ferroviario ha paralizzato la circolazione sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze nella mattinata di oggi, con ritardi fino a un’ora per 41 treni. Il blocco, avvenuto tra le 10.55 e le 12.30, è stato causato dalla presenza di persone non autorizzate nei pressi dei binari, un fenomeno sempre più frequente che desta preoccupazione tra le autorità ferroviarie e i viaggiatori.

Le autorità hanno immediatamente disposto l’intervento delle forze dell’ordine per sgomberare l’area e ripristinare la sicurezza sulla linea. Intorno alle 14, la situazione è gradualmente tornata alla normalità, come confermato da Infomobilità di RFI, ma il disagio per i passeggeri è stato significativo, con migliaia di viaggiatori bloccati in stazioni e convogli.

Per limitare i disagi, alcuni treni sono stati deviati sulla linea convenzionale tra Orvieto e Orte, mentre il convoglio FR9391 Torino Porta Nuova-Napoli Centrale non ha effettuato la fermata prevista a Roma Termini. Alcuni passeggeri, rimasti bloccati a bordo per oltre un’ora, hanno segnalato la mancanza di informazioni tempestive, con annunci tardivi che non hanno permesso di organizzare eventuali percorsi alternativi.

Non è il primo episodio di criticità lungo questa tratta: negli ultimi giorni si sono verificati diversi inconvenienti tecnici, tanto da spingere il gruppo Ferrovie a presentare esposti in Procura per segnalare sospetti episodi di sabotaggio. L’ultimo episodio risale a mercoledì scorso, quando un guasto alla rete nei pressi di Arezzo ha causato rallentamenti sull’intera tratta.