Talentuoso, audace, a tratti imprevedibile. Sono questi i tratti che hanno lanciato il giovane Ludovic de Saint Sernin nell'Olimpo della moda, sin dalla creazione del suo omonimo brand nel 2017. E che oggi gli valgono la nomina a Guest Designer per una delle sfilate più attese della settimana dell'Haute Couture, quella di Jean-Paul Gaultier.
[idarticle id="2490917" title="Come nelle favole. Gli abiti da sposa più belli dalle sfilate Haute Couture Primavera-Estate 2025"]
Le Naufrage, Jean-Paul Gaultier Couture 2025
Dopo illustri predecessori come Haider Ackermann, Simone Rocha, Glenn Martens e Olivier Rousteing, è la volta dello stilista nato a Bruxelles, classe 1991. Un creativo dal forte carisma, che gioca con la sensualità: l'ennesima dimostrazione, la sfilata Jean-Paul Gaultier Haute Couture Primavera-Estate 2025, dove i codici della Maison si integrano alla perfezione con i tratti distintivi della sua personalità.
[caption id="attachment_2492151" align="aligncenter" width="683"] Un look di Jean-Paul Gaultier Haute Couture PE2025 (Photo: Spotlight Launchmetrics).[/caption]
[idarticle id="2492136" title="Alta Moda per tutti: i 10 look più belli dallo Street Style delle sfilate Haute Couture di Parigi"]
La sfilata del guest designer Ludovic de Saint Sernin
Bustier strutturati e gonne a spina di pesce, body come corazze ricoperti di borchie portati con ampi mantelli, abiti cut-out effetto paracadute, sexy mini dress con calzari di cuoio. Una sfilza di sirene dark naufragano in passerella - e c'è spazio anche per qualche originale pirata, grazie alle uscite al maschile.
Un po' creature marine, un po' zombie, che sembrano rinascere da un forziere in fondo all'Oceano. A rianimarle, una sorprendente carica seduttiva.