Domenico Petrini, sindaco di Subiaco, è deceduto improvvisamente a 38 anni per un malore mentre lavorava in Municipio. Laureato in Giurisprudenza e imprenditore stimato, Petrini aveva lanciato la candidatura della città a Capitale Italiana del Libro 2025. La comunità locale piange un leader impegnato e appassionato.
Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso profondo cordoglio per la perdita di un amministratore dedito al bene comune. I funerali si terranno venerdì mattina. La scomparsa di Petrini lascia un vuoto difficile da colmare non solo a livello amministrativo, ma anche umano. Il suo impegno per il territorio e la capacità di coinvolgere la comunità resteranno un esempio per le future generazioni. Petrini stava organizzando l'accoglienza per l'assemblea nazionale dell'Uncem - l'Unione delle comunità montane -, prevista per oggi al teatro comunale della cittadina in provincia di Roma. L'evento è stato annullato dopo la tragedia. Nel Comune è stato proclamato il lutto cittadino, come da ordinanza a firma del vicesindaco Emanuele Rocchi, nei giorni 23, 24 e 25 gennaio. Le scuole e tutti gli edifici pubblici rimarranno chiusi.