Honda XL750 Transalp 2025: l'avventura che premia il divertimento

2025-01-22 433

Per la Honda XL750 Transalp è tempo di restyling, il primo, dopo il debutto in grande stile della versione svelata a Eicma 2022. Dalla prima presentazione, negli anni '80, questa leggenda ha subito una evoluzione radicale: addio al vecchio motore V2, copn l'introduzione del nuovo bicilindrico parallelo da 755 cc da 92 Cv e 75 Nm. Un motore perfetto per la guida sull'asfalto ma adatto anche all’uso nel fuoristrada. Grazie al manovellismo a 270°, alla distribuzione Unicam e a una calibrazione perfetta, il motore offre coppia ai medi e brio agli alti, strizzando l’occhio anche ai neopatentati, con la versione da 35 kW. Il design rompe gli schemi, con linee morbide e un look elegante, lontano dagli spigoli estremi. Nessuna rivoluzione ma c’è un inedito faro anteriore, dalle forme sportive. Cerchi a raggi con camere d’aria, sella alta quanto basta (850 mm) e 210 mm di luce a terra garantiscono un’anima off road ma è su strada che la Transalp dà il meglio: sospensioni Showa più rigide e tanti Riding Mode, per ogni esigenza. La strumentazione Tft da 5 pollici è abbinata a un blocchetto compatto e facile da usare; un bel passo avanti, rispetto al passato. La Transalp è anche altamente personalizzabile, tramite una gamma di accessori sempre più ricca: sella più imbottita, parabrezza regolabile, borse impermeabili e manopole riscaldabili sono solo alcuni degli accessori pensati per chi vuole affrontare i lunghi viaggi. Un vero ritorno al futuro per esplorare senza limiti!