Viaggi della vita: alla scoperta del Western Australia, tra passato e futuro

2025-01-21 436

Andare alla scoperta dell’Australia, un continente talmente grande che esplorarlo tutto è quasi impossibile, è il sogno nel cassetto di moltissime persone. Per chi ha questo viaggio tra i suoi preferito, il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per concretizzarlo. Con  iO Donna siamo andati alla scoperta una piccola parte, quella del Western Australia. Le cose da vedere e le esperienze da vivere sono così tante che abbiamo preferito dividere il racconto in due parti. Questa è la prima parte del nostro viaggio nel Western Australia, tra canguri, escursioni vista oceano, storie riportate alla luce dalle guide aborigene, vigneti e una cucina innovativa e di ottimo livello.

[idarticle id="1923304" title="Australia un paradiso fra sostenibilità e cultura"]
Dieci attività da fare nel Western Australia
Fare un’escursione notturna tra canguri, bandicoot e opossum
Margaret River è uno dei luoghi più belli del Western Australia, non solo per le sue spiagge e per i suoi vigneti, ma soprattutto per i suoi animali. L’Australia, oltre ad essere il regno dei koala e dei quokka e degli emù, è la terra dei canguri e in questa zona è possibile fare un’escursione notturna tra questi marsupiali, incontrando anche i bandicoot (piccoli marsupiali anche loro) e i buffissimi opossum. Con South West Eco Discoveries potrete fare un’escursione notturna nello Yelverton Brook Conservation Sanctuary.

[caption id="attachment_2486862" align="aligncenter" width="1024"] Una femmina di canguro nello Yelverton Brook Conservation Sanctuary (Foto di Eleonora Giovinazzo)[/caption]

Le guide, che dopo anni di attività continuano a meravigliarsi ogni notte della ricchezza della flora e della fauna. In questo luogo incantato potrete dare da mangiare ai canguri, seguendo le indicazioni delle guide, e simpatizzare con gli opossum. Tra le curiosità che più ci hanno colpito tra i canguri c’è sicuramente il fatto che le femmine possono “mettere in pausa” la gravidanza se le situazioni non sono ottimali per la nascita e che quando il cucciolo diventa troppo grande le mamme possono “chiudere” le loro tasche per non farli più entrare. Facendo l’escursione di notte, spengendo tutte le torce, potrete ammirare un meraviglioso cielo stellato, che comprende anche la Grande Nube di Magellano, satellite della via Lattea visibile a occhio nudo solo nell'emisfero australe.

[idarticle id="2393191" title="In Australia il diritto alla disconnessione è ora realtà, e in Italia?"]
2. Western Australia, fare un tour dei murales di Perth
Perth è una cittadina dall’atmosfera rilassata e accogliente. È la capitale del Western Australia e si trova nel punto in cui il fiume Swan incontra la costa sud-occidentale. Per quanto sia molto distante da tutte le altre grandi città, a renderla affascinante è comunque la sua posizione strategica: a 30 minuti di distanza si trovano le vigne, l’oceano e una delle aree di conservazione più antiche dell’Australia, ossia Kings Park. Altra nota positiva: il cielo è limpido per la maggior parte dell’anno e il clima non è mai troppo rigido. Uno dei modi più divertenti e interessanti per visitare la città è fare un tour a piedi con Oh Hey WA Walking Tours. Ad esempio organizzano un giro per scoprire i murales.

[caption id="attachment_2486869" align="aligncenter" width="1024"] Il murales dell'artista aborigena Marcia McGuire a Perth (Foto di Eleonora Giovinazzo)[/caption]

Ad esempio, negli edifici del CBD (Central Business District) ci sono diversi murales realizzati da artisti indigeni locali. Uno di questo è quello dell’artista Marcia McGuire, un omaggio alle donne del passato e alla sua eredità ancestrale. Come racconta la guida turistica Alex Johnson «la traduzione di questa opera è "Mia madre e tutte le donne prima di me”. Nella lingua Noongar (lingua aborigena) la parola "madre" è la stessa che si usa per il "sole nel cielo”. Le donne che erano madri erano venerate come donatrici di vita, erano importanti quanto il sole e davano la vita a tutti. Qui c’è il bellissimo volto di una giovane donna. Lei rappresenta la madre, l'acqua, il vento, il sole e, quando mettiamo tutte queste cose insieme, abbiamo la vita».
3. Scoprire perché sullo stemma dell’Australia ci sono canguro ed emù
Sempre insieme all’appassionatissima guida Alex Johnson di Oh Hey WA Walking Tours abbiamo scoperto altre curiosità. Una di queste è la motivazione per cui sullo stemma dell’Australia ci sono insieme canguro ed emù. «Canguro ed emù sono i due animali scelti per lo stemma australiano perché sono due animali nativi australiani che hanno difficoltà a camminare all’indietro», spiega Johnson. «Rappresentano l'Australia come una nazione progressista, che si sposta sempre in avanti. Nel nostro inno cantiamo letteralmente “Avanza, giusta Australia”...