Dopo il grande successo in Francia, ha debuttato a Roma il musical «Bernadette de Lourdes». Giovedì 16 gennaio, all’Auditorium Conciliazione la prima nazionale dello spettacolo che racconta la storia di Bernadette Soubirous che all’età di 14 anni, l’11 febbraio del 1858, nella grotta di Massabielle, vide per la prima volta una «Signora che indossava un abito bianco, un velo bianco, una cintura azzurra e una rosa gialla su ciascun piede, dello stesso colore della catena del suo rosario», come descrisse la stessa giovane pastorella. Da questa prima apparizione mariana, parte la storia della santa francese, raccontata nel musical, basato su documenti autentici e verbali dell’epoca, e diretto da Serge Denoncourt, con musiche composte da Grégoire, testi a firma di Lionel Florence e Patrice Guirao, adattati e tradotti in italiano da Vincenzo Incenzo. Scenografie di Stéphane Roy, costumi di Mérédith Caron e arrangiamenti di Scott Price. Gaia Di Fusco è la giovane Bernadette, mentre David Ban veste i panni del padre e Chiara Luppi quelli di Louise Casterot Soubirous. Fabrizio Voghera è l’Abate Peyramale e Christian Ruiz interpreta il Commissario Jacomet. Oltre due ore di spettacolo, intense e emozionanti, con le belle voci dei protagonisti, che raccolgono lunghi applausi e urla dal numeroso pubblico che ha riempito l’Auditorium. Il musical, prodotto da Éléonore de Galard, Roberto Ciurleo, Gad Elmaleh e Fatima Lucarini, e nel cartellone ufficiale del Giubileo, resterà in scena fino a febbraio. (Max Pucciariello)