Finirà all'attenzione dei magistrati di Roma l'esposto denuncia presentato dal Gruppo Fs alla luce "dell'ennesimo incidente anomalo sulla rete". Stamane l’ennesimo inconveniente tecnico tra Roma e Firenze ha portato ad un nuovo rallentamento dell’alta velocità, oltre ad altri problemi sulle linee Roma-Napoli via Formia e Roma-Nettuno.
In base a quanto si apprende l'incartamento è stato trasmesso oggi dai denuncianti alla Digos della Questura capitolina che poi invierà nei prossimi giorni una informativa a piazzale Clodio. Il Gruppo Fs, in riferimento a quanto avvenuto in questi giorni, parla di "circostanze altamente sospette" e nell'atto che finirà all'attenzione dei magistrati si fa riferimento agli orari in cui si sono verificati "alcuni problemi, il tipo di guasti e la loro frequenza". Immediato il plauso della Lega dopo la presa di posizione di Fs. «Dopo lo sciopero-flop di venerdì scorso, i guasti sulla rete sono stati puntuali e
nelle fasce orarie più problematiche. Bene l'iniziativa del
gruppo Fs - si legge nella nota a firma dei capigruppo di Camera e Senato della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo - Dalla sinistra del malgoverno e del No a tutte le opere, anche ferroviarie, consueto e indegno
sciacallaggio». Il riferimento è alle prese di posizione delle minoranze, che chiedono a gran voce le dimissioni del ministro dei trasporti e infrastrutture Matteo Salvini.