Un nome, una garanzia. Il re Mida della tv italiana degli ultimi decenni è Fabio Fazio, che proprio oggi compie 60 anni. Una vita passata in tv. L’ultimo conduttore capace di creare una comunità di pubblico così fedele da non badare al canale e che è migrata dalla Rai al Nove in massa. I programmi di Fabio Fazio hanno sempre avuto molto successo e lui ha creato un modo tutto suo di condurre che piace a tante persone e ai suoi ospiti (e per niente ai suoi detrattori).
Fabio Fazio nasce a Savona il 30 novembre 1964 e appena maggiorenne debutta come imitatore in tv a Pronto Raffaella, programma condotto da Raffaella Carrà. La sua carriera decolla velocemente, tanto da partecipare a molti programmi Rai per tutti gli Anni 80. Tv dei ragazzi, contenitori pomeridiani: la gavetta è lunga ma formativa.
Il grande successo arriva nel 1993 con Quelli che il calcio, che conduce fino al 2001: la domenica pomeriggio non sarà più la stessa. Ormai una star, Fazio può creare e sperimentare. Diventa un caso Anima Mia, che conduce con Claudio Baglioni nel 1997. E gli viene affidato anche il Festival di Sanremo. La prima volta nel 1999-2000, sa seconda nel 2013-2014.
Nel 2003 crea il programma Che tempo che fa insieme alla sua amica fraterna Luciana Littizzetto. E presto diventa un altro grande successo. Qui ospita e intervista tantissime personalità. Persino papa Francesco! In carriera Fazio si è cimentato anche come attore. Nel 1996 era il protagonista della serie tv della Rai Un giorno fortunato, dove interpretava uno psicologo.
Spesso bersaglio di attacchi politici, nel 2023 lascia la Rai (con tante polemiche) dopo 40 anni per approdare a Discovery. Una mossa che non ha intaccato la sua popolarità: Che tempo che fa continua a essere un successo.