Stadio Olimpico, riconoscimento facciale ai varchi sì o no?

2024-11-06 0

Chi è entrato allo stadio Olimpico negli ultimi due anni passando per i varchi, è venuto a scoprire solo la mattina del 24 febbraio scorso - da un trafiletto nelle pagine sportive di Repubblica - , che il proprio volto era stato scannerizzato da un sistema di videocontrollo che ne verificava l’identità. Come? Tramite un software dal nome Reco Finder di proprietà di una società in provincia di Lecce, la Reco 3.26: un rilevatore ottico registrava l’identità di chi accedeva e questi dati si incrociavano con quelli dei biglietti nominativi. Il sistema Reco Finder permetteva di riconoscere automaticamente i volti rispetto a una banca dati di soggetti fotosegnalati, al fine di identificare preventivamente gli individui sottoposti a Daspo, ossia il Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive. Il riconoscimento facciale è stato proibito esplicitamente dall’Ai Act, la recente normativa europea sull’uso dell’intelligenza artificiale, ma ci sono delle eccezioni – come situazioni di particolare pericolo o allarme o i controlli di sicurezza negli aeroporti – in cui ne è permesso l’utilizzo. Nei casi sopracitati sarebbe propedeutico all’analisi del volto per cercare di cogliere degli indizi di reato.
Tante domande, quindi, attorno al sistema di controllo Reco Finder. Dove vanno a finire, quindi, i dati che vengono raccolti? Chi ne ha il controllo e che uso ne fa delle relative informazioni? Dove è il server nel quale ogni settimana i video vengono depositati? Probabilmente queste domande il Garante della Privacy se le è già poste, ma sul software scelto dal Coni, proprietario dello Stadio Olimpico, “per efficientare la gestione della sicurezza negli stadi” – come scritto sul sito dell’azienda Reco 3.26 – al momento sembrano esserci più quesiti che certezze.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.