Punto di Rottura - Puntata di Giovedì 7 Dicembre 2023

2024-11-06 1

Una nuova puntata del programma che spacca l’informazione a metà, condotto da Rush, affronta oggi una serie di argomenti che hanno preso posizione nelle prime pagine del giorno.

A Firenze un’insegnante di religione ha chiesto agli alunni di quinta se credevano “ancora” in Babbo Natale. Dopo questa frase, a dir poco infelice, è scoppiata la polemica dei genitori che sono intervenuti con un PEC inviata alla dirigente scolastica, che non ha tardato a rispondere a tutti dimostrando comprensione.

Rush ha voluto argomentare questo episodio chiedendo un po’ a tutti il proprio punto di vista, legando a ciò, uno studio molto importante che dimostra quanto le parole siano fondamentali e sopratutto, quanto dovremmo pesarle prima di utilizzarle.

Durante il programma è stato trasmesso un video che spiega nel modo migliore e con pochissime parole il senso di ciò che è stato discusso in diretta.

Le parole possono cambiare il mondo, Rush ha mostrato come questo sia realmente possibile anche agli scettici di turno con un secondo studio che metti in risalto le frasi più comuni che spesso utilizziamo. Facciamo un esempio per aiutare a comprendere.

La prima è sicuramente “non sono abbastanza”. Questa frase, spesso pronunciata dopo un fallimento o un errore, può diventare una trappola per la psiche. Il suggerimento è trasformarla in un’opportunità di apprendimento. Invece di auto-giudicarsi negativamente, si consiglia di pensare: “Non so abbastanza” per spingere verso la ricerca di nuove informazioni e miglioramento personale.

“Mi ha fatto arrabbiare”, invece, attribuisce agli altri il potere di generare emozioni. Gli esperti consigliano di assumersi la responsabilità delle proprie reazioni, affermando che non sono le persone o i luoghi a determinare emozioni positive o negative, ma riflettono ciò che abbiamo dentro di noi.

Ce ne sono molte di frasi che potrebbero aiutarci a comprendere, vi lasciamo la libertà di crearne altre.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.