Sfratti, il piano casa a rilento

2024-11-06 0

Gli sgomberi di Primavalle e San Basilio, ma anche gli sfratti resi esecutivi da parte dei tribunali, per fine locazione o morosità. Sono questi i problemi che colpiscono le fasce più deboli della popolazione a Roma e per evitare drammi sociali il Comune ha riunito una serie di soggetti intorno ad un tavolo, allo scopo di tirarne fuori un "vademecum" in tempi stretti, massimo 90 giorni. Nel 2022 a Roma sono stati seguiti oltre 230 sfratti al mese. Un'impennata del 184% in tutto il Lazio rispetto al 2021. Solo nella Capitale i giudici si sono espressi a sfavore di 4.511 persone per morosità. Per questo a fine luglio, quando l'aula Giulio Cesare ha approvato il nuovo Piano Casa, la maggioranza ha votato un emendamento che chiedeva l'istituzione di un tavolo interistituzionale sugli sgomberi. Sono passati tre mesi e nella Casa della Città di Garbatella, al pianterreno del dipartimento valorizzazione patrimonio, si è riunito il tavolo per la prima volta. Oltre al Comune, rappresentato dall'assessore Tobia Zevi, dal presidente della commissione Yuri Trombetti, dai dipartimenti politiche sociali e politiche abitative, c'erano anche la Regione Lazio, la Protezione Civile, delegati di tutti i municipi, la Prefettura e la Polizia Locale di Roma Capitale. Sono stati istituiti due tavoli tecnici, che si riuniranno nel corso delle prossime settimane, con l'obiettivo di studiare le diverse soluzioni per le fragilità in occupazione o con uno sfratto imminente e individuare, entro 90 giorni, una procedura "chiara, coordinata ed efficiente per una miglior gestione dei casi più critici" fa sapere l'assessore Zevi.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.