USAGI YOJIMBO

2022-02-22 1


Usagi Yojimbo racconta delle avventure di Miyamoto Usagi, un ronin (un samurai senza padrone), che vagabonda attraverso il Giappone feudale in un viaggio di addestramento. La particolarità di questo fumetto è il fatto che tutti i personaggi sono animali antropomorfizzati. Lo stesso Usagi (come suggerisce il suo nome) è un coniglio bianco. Nonostante ciò, il fumetto non è una parodia ironica. Le vicende sono narrate con grande precisione storica in modo perfettamente realistico (eccetto qualche licenza artistica dell'autore). Gli animali parlanti di Sakai, vivono, muoiono, amano e combattono proprio come un qualunque essere umano. La quotidianità e l'avventura temperate dall'aspetto caricaturiale dei personaggi sono proprio uno dei punti forti dell'opera di Sakai. Il filone narrativo della storia di Usagi Yojimbo è liberamente ispirato alla vita di Musashi Miyamoto, il più famoso spadaccino della storia giapponese di cui Usagi è una sorta di alter ego animale. L'opera strizza anche naturalmente l'occhio ai film di Akira Kurosawa (è evidente il richiamo a La sfida del samurai, il cui titolo originale è Yōjinbō) che con i suoi film ha reso uno dei più grandi tributi al genere di cappa e spada giapponese.