cancellate dopo lavvio delle investigazioni, arrivando a promettere lavvio di unindagine

2017-07-28 1

da parte di molti repubblicani), mentre la Clinton avrebbe sostanzialmente fallito nel dare il colpo di grazia[27][29][30][31]. Lultimo dibattito e il contratto con lelettore americano[modifica | modifica wikitesto] In occasione del dibattito del 19 ottobre i due candidati ebbero modo di reiterare le loro note divergenze su molti temi, inclusi immigrazione, aborto, diritti sulle armi, economia e politica internazionale. Ancora una volta non mancarono forti attacchi personali, con lex Segretario di Stato che definì lavversario un potenziale burattino di Putin, mentre Trump dichiarò che la Clinton Foundation era unorganizzazione criminale, reiterò come allavversaria non dovesse neanche essere concesso di competere per via della questione delle e-mail e accusò la sua campagna di aver orchestrato violenze durante i comizi repubblicani. I media posero particolare enfasi al rifiuto del candidato repubblicano di promettere di accettare il risultato del voto, che denunciò possibili brogli oltre alla parzialità dei mezzi dinformazione[32][33][34]. Dopo il dibattito fu molto apprezzato il moderatore, Chris Wallace[35], mentre secondo un sondaggio della CNN, come nei due precedenti dibattiti presidenziali, la performance di Clinton era stata nettamente la più gradita[36]. Tre giorni dopo lultimo duello televisivo, il 22 ottobre a Gettysburg, Trump annunciò un contratto con lelettore («Contract with the American Voter»), in cui delineò il suo programma per i primi cento giorni della sua eventuale presidenza, promettendo tra i primi ordini esecutivi dopo linsediamento il formale abbandono della Trans-Pacific Partnership, la cancellazione miliardi di finanziamenti verso i programmi dellONU contro il cambiamento climatico, la denuncia formale della Cina come manipolatrice di valuta monetaria e la rimozione delle restrizioni sullo sfruttamento delle risorse naturali negli Stati Uniti; in precedenza un contratto con gli elettori era stato ideato in campagna elettorale