http://www.pupia.tv - Dopo i giorni della polemica a distanza innescata dalla lettera appello di Roberto Saviano sul Sud "abbandonato anche dalle mafie" e dai dati impietosi del rapporto Svimez, il presidente del Consiglio Matteo Renzi, nella sua ulteriore veste di segretario del Pd, ha aperto la direzione dem dedicata alla "questione" dello sviluppo nel Meridione tracciando una sorta di percorso a tappe.
"Oggi si inizia una discussione. Si ascolta. Mi riservo poi una prima replica alle considerazioni che verranno poste in questa direzione. Vi propongo un secondo momento di riflessione durante la Festa nazionale dell'Unità, o il 5 o 6 settembre. E poi il 15 o il 16 settembre mi piacerebbe che il Pd uscisse con un vero e proprio masterplan per il Sud. Oggi quindi non concluderemo con un documento finale e risolutivo. Non ci sono bombe giornalistiche. Non ci sono notizie ad effetto perché affrontare il problema del Sud semplicemente con notizie ad effetto significherebbe tradire un problema che è molto più complesso".
Arrivare al masterplan per il Sud a settembre vorrebbe dire, per il Pd, proporlo prima della legge di stabilità. Il leader del Pd ha quindi ricordato il rapporto Svimez, che "segnala una serie di problemi che si devono affrontare in una dimensione storica molto ampia". (08.08.15)
continua su: http://www.pupia.tv/?p=311747