In questa puntata facciamo il punto sui progressi e sui ritardi riguardo agli obiettivi sull’istruzione nel mondo fissati da oltre 150 Stati, nel 2000, a Dakar. I dati del recente rapporto dell’Unesco “l’istruzione per tutti” sono allarmanti. Soltanto la metà dei Paesi garantisce a tutti i bambini l’educazione elementare. A restare senza istruzione sono soprattutto le bambine e le minoranze.
UNESCO: “negli ultimi anni progressi quasi minimi”
Nonostante alcuni miglioramenti, in molti Paesi gli intenti di Dakar sono stati gradualmente abbandonati. Andrea Büring ha incontrato Aaron Benavot, direttore del rapporto di monitoraggio globale dell’UNESCO, “l’istruzione per tutti”.
“Nonostante i vasti progressi fatti nei primi otto anni dopo Dakar, negli ultimi anni ci sono stati progressi quasi minimi. E ciò non preannuncia nulla di buono per il futuro”, afferma Benavot. “Di certo in diversi Paesi dell’Africa sub-sahariana la situazione è peggiorata. Uno di essi è la Nigeria, dove il num