L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche ha commemorato i cento anni trascorsi dal primo massiccio impiego dei gas nelle attività belliche.
La cerimonia si è svolta a Ypres, in Belgio, teatro di una aspra battaglia combattuta durante la Prima guerra mondiale.
Nel corso dell’iniziativa è stata presentata la Dichiarazione di Ypres, un documento solenne che riafferma l’obiettivo di far sparire le armi chimiche.
“Abbiamo convertito l’eredità della guerra chimica cominciata a Ypres in un futuro che non conoscerà mai più simili armi. Auspico che la Dichiarazione di Ypres approvata in questo incontro possa ispirarci nel lavoro necessario ad arrivare a un mondo finalmente libero dalle armi chimiche”.
L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 2013. In diciotto anni di attività la struttura ha supervisionato alla distruzione dell’87 per cento delle armi chimiche ufficialmente dichiarate a livello globale.