Si toglie parecchi sassolini dalle scarpe Angela Merkel in un’intervista al supplemento domenicale della die Welt.
La cancelliera tedesca ne ha per tutti, a cominciare dalla Russia e dal suo presidente Vladimir Putin che vorrebbe destabilizzare l’Europa orientale.
Un riferimento in particolare a Moldavia, Georgia e Ucraina, che con Bruxelles, dice la Merkel, “hanno firmato in modo sovrano un accordo”. Secondo la tedesca, Mosca vorrebbe “mantenere sotto la sua dipendenza economica e politica” alcuni Stati che si trovano “ad est dei Balcani”.
Angela Merkel entra a gamba tesa anche su Francia e Italia, affermando che le riforme messe in moto da Parigi e Roma non sono sufficienti. La Merkel si è detta d’accordo con il punto di vista, e con le critiche della Commissione Europea che ha chiesto ai due paesi di fare di più. Difficile che parole del genere siano state dette a cuor leggero e che non suscitino delle reazioni.
Probabilmente la cancelliera crede di avere l’opinione pubblica tedesca dalla sua parte. Tanto compatta da permetterle di fare affermazioni che certamente provocheranno a Berlino un mucchio di nemici.