Aziende e prodotti cinesi s’impongono sempre di piu’ sui mercati dell’alta tecnologia. Le vendite di prodotti di tenore medio o d’alta gamma hanno avuto un incremento di oltre il 160% per il marchio Huawei. Ma anche aziende come Lenovo, Asus e OnePlus conquistano i mercati. L’esperto del settore Gabriele Di Matteo, ci propone questa analisi.
Gabriele di Matteo:
“I cinesi hanno copiato per anni, come sappiamo benissimo, poi ad un certo punto hanno cominciato a comprare delle società in Occidente ed hanno investito miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, ed oggi sono in grado di fare dei device che hanno un prezzo molto competitivo ed hanno una qualità intrinseca molto alta.”
Gabriele di Matteo:
“Huawei ha lanciato questo Smartphone: un Mate7. Questo è un riconoscimento dell’ impronta digitale, che serve appunto per la sicurezza. Lo hanno fatto in modo che uno puo’ girare l’indice a 360 gradi e quando abbiamo il dito umido, specialmente d’estate, non ha difficoltà a riconoscerlo”.
Gabriele di Matteo:
“Poi andiamo ad un’altra azienda, sempre cinese, che si trova a Nord di Pechino, che si chiama Lenovo. Questo è un prodotto fatto completamente in metallo, appena più spesso di 12 millimimetri. Questa cerniera, che ha lo stile di una cerniera di orologio, è fatta con 800 diversi pezzi di acciaio e di alluminio. E quindi rende il prodotto molto molto robusto”.
Gabriele di Matteo:
“Il terzo prodotto che posso illustrarvi è questo creato da Asus, che è una società taiwanese di Taipei. Se noi lo guardiamo, abbiamo davanti un tablet da 7 pollici. Ma nasconde un segreto! Guardate qui dietro cosa sono riusciti ad inserire: uno smartphone! Tutti e due i device funzionano con una sola Sim e questo telefonino, tra l’altro, non è un accessorio: è lui l’anima di tutto ed ha anche una fotocamera capace di fotografare in condizioni di luce praticamente nulle.”