Passignano sul Trasimeno, comune di 5678 abitanti, provincia di Perugia, Umbria, Italia. Il promontorio sul quale sorge è situato sulla sponda Nord-Est a ridosso del lago Trasimeno. Per chi proviene da Milano-Bologna-Firenze si trova a circa 29 km dall'uscita Valdichiana dell'Autostrada del Sole, direzione lago Trasimeno-Perugia-Assisi, invece per chi proviene da Napoli-Roma si trova a circa 125 km dall'uscita Orte dell'Autostrada del Sole, direzione Perugia-lago Trasimeno. E’uno dei centri turistici più importanti della provincia di Perugia. La rocca fu edificata in età medievale, mentre l'abitato si sviluppò soprattutto in epoca moderna fra il Cinquecento e il Seicento. Nel XVI secolo videro la luce sia la chiesa di S.Rocco, in stile rinascimentale, che il santuario della Madonna dell'Oliveto, progettato probabilmente da Mariotto Radi. Questo video è dedicato alla memoria di Andrea Nardini e di tutte le vittime dei pirati della strada. Riprese video effettuate venerdì 24 ottobre 2014.