L’appello non avrà forse un seguito immediato, ma la sfida per l’accesso a internet e nuove tecnologie in Iran è ormai ufficialmente lanciata.
In un discorso trasmesso alla televisione, il presidente Hassan Rohani ha invitato i religiosi iraniani a essere più tolleranti nei confronti di mezzi definiti indispensabili, soprattutto per le nuove generazioni.
“Non possiamo chiudere le porte del mondo alle nostre giovani generazioni – ha detto -. Nel mondo di oggi, chi non conosce internet e non lo utilizza non può pensare di considerarsi un esperto, e nemmeno di tentare di imparare”.
Rohani – eletto nel 2013 – si è sempre dichiarato favorevole alla diffusione delle nuove tecnologie, ma ha sempre trovato opposizione in un Paese dove anche i social media sono stati messi al bando.
E dove, soltanto pochi mesi fa, alcuni giovani sono stati arrestati per avere danzato al ritmo della hit “Happy” e avere diffuso il video su internet.