Khachaturian - Sonata per pianoforte - Waters

2014-05-05 100

Aram Il'yich Khachaturian (1903-1978)

Sonata per pianoforte (versione del 1976)
Uno dei tanti trascurati pezzi per pianoforte del compositore armeno. Il primo e il terzo movimento enfatizzano lo stile virtuosistico tipico di Khachaturian. Passaggi velocissimi, divisi in chiare, alternanti strutture ritmiche, esclamazioni di accordi e scale di ottave non fanno altro che ricordare lo stile di toccata di questa musica. Questo elemento dominante e motorico non serve solo a fornire uno stile ed un esecuzione virtuosistica, ma nasconde anche un profondo senso della qualità armonica tipica della musica popolare armena. In modo inusuale, ma calmante, il movimento centrale separa i due potenti e frenetici movimenti esterni. Questo movimento lento ha qualcosa del notturno con le sue armonie continuamente ripetute da cui una melodia popolare si alza come un'aria.

00:00
Primo movimento: Allegro vivace
Dipinto: I doni della primavera

06:53
Secondo movimento: Andante tranquillo
Dipinto: Natura morta con matriosche

15:19
Terzo movimento: Allegro assai
Dipinto: Fiori di Erevan

Interpretazione di Peter Waters

Dipinti di Martiros Saryan (1880-1972)
Pittore armeno, Saryan è stata una delle piu importanti figure culturali dell'Armenia all'inizio del ventesimo secolo. Il suo lavoro, insieme alle contribuzioni letterarie di Tumanian e Isaakian, quelle di Toramanian e Tamanian in architettura, e di Komitas in musica, stabilì lo standard dell'arte nazionale, gettando le basi per la sua fioritura nel periodo sovietico.