Ci sono voluti 30 anni e due caterpillar per buttare giù lo "scheletro di Ostuni", l'ecomostro realizzato a metà anni 80 e mai completato, che sorgeva a picco sulla scogliera di Villanova, ad Ostuni, nel Brindisino. Edificato senza alcun titolo edilizio in una zona peraltro sottoposta a vincolo paesaggistico, è stato abbattuto sabato, a conclusione della seconda edizione della "Settimana della Bellezza", iniziata il 5 aprile scorso e promossa da Legambiente.