Putin parla alla nazione

2013-12-12 40

Rispetto dei diritti umani, collaborazione fra minoranze e maggioranza e riforme dell’amministrazione. Sono alcuni dei punti toccati da Vladimir Putin nel suo discorso alla nazione.

Nella sala di san Giorgio al Cremlino davanti a centinaia di persone, il presidente russo, nell’annuale discorso ha detto fra l’altro: “La macchina amministrativa non funziona e le decisioni dello Stato vengono messe in atto in una maniera che irrita la popolazione quando non vengono semplicemente disattese”.

In un paese enorme, complice anche la difficile congiuntura economica, percorso da tensioni interetniche Putin ha aggiunto: “Dobbiamo discutere apertamente dei problemi fra le differenti etnie nel nostro paese. Molte difficoltà partono da questo: dall’economia, dallo sviluppo territoriale, dalla corruzione e dagli errori dell’amministrazione che si riflettono nelle mancanze della cultura e nell’educazione”.

Putin ha comunque insistito sulla necessità di rispettare gli obiettivi socio-economici da lui fissati per
decreto nel maggio 2012, nonostante la crisi economica e il rallentamento dell’economia russa.